Nel 1986 fu pubblicato un album molto particolare: versi di Yeats tradotti da Luisa Zappa per la musica di Branduardi. Arte nell'arte: un capolavoro. "When You Are old" è il titolo originale della lirica.La vita di Yeats fu segnata dal lunghissimo amore, mai ricambiato, per una fervente patriota irlandese: Maud Gonne. Questa poesia le giunse in dono, insieme ad altre, in un volume scritto a mano apposta per lei. Sono parole struggenti e dolcissime che la immaginano ormai anziana, a riconsiderare gli amori non sempre sinceri di cui fu oggetto. Solo un uomo amò in lei anche l'indole inquieta e la malinconia di una bellezza che invecchia, ma quell'uomo è ormai nascosto tra le stelle...
Branduardi, con l'intensità della sua voce e sapienti accordi di chitarra, rende il brano indimenticabile.
Quando tu sarai vecchia e grigia,
col capo tentennante
ed accanto al fuoco starai assonnata,
prenderai questo libro.
E lentamente lo leggerai, ricorderai sognando
dello sguardo che i tuoi occhi ebbero allora,
delle loro profonde ombre.
Di quanti amarono la grazia felice
di quei tuoi momenti
e, d'amore falso o a volte sincero,
amarono la tua bellezza.
Ma uno solo di te amò l'anima irrequieta,
uno solo allora amò le pene del volto tuo che muta.
E tu, chinandoti verso le braci, sarai un poco triste,
in un mormorio d'amore dirai,
di come se ne volò via...
passò volando oltre il confine di questi alti monti
e per sempre poi il suo volto nascose
in una folla di stelle.
When you are old and grey and full of sleep,
And nodding by the fire, take down this book,
And slowly read, and dream of the soft look
Your eyes had once, and of their shadows deep;
How many loved your moments of glad grace,
And loved your beauty with love false or true,
But one man loved the pilgrim Soul in you,
And loved the sorrows of your changing face;
And bending down beside the glowing bars,
Murmur, a little sadly, how Love fled
And paced upon the mountains overhead
And hid his face amid a crowd of stars.
Wiiliam Butler Yeats
Trad. Luisa Zappa Branduardi - Dipinto: "Woman reading" di J. Vermeer
C'è a volte una strana razionalità nelle "tattiche" di conquista e alcuni luoghi comuni da sfatare, almeno in certi casi... Bertold Brecht dà voce ad una "cacciatrice" che cade nella sua stessa trappola: è facile per una donna avere l'uomo che si desidera, molto più difficile conquistarne l'amore e la dedizione. La saggezza popolare da sempre predica una "sana" indifferenza: pare che il genere umano perda la testa per chi si dimostra sfuggente e distaccato, ma può anche capitare che, tra capricci e negazioni, ci si ritrovi invischiati in una pericolosa forma di ossessione. "Ho aperto il rubinetto del gas... Ho preso denaro in prestito a suo nome..." Questa donna ha corso rischi incalcolabili, si è ferita, umiliata... Ma tutto passa, ci ricorda il poeta, anche i sogni sbagliati.
Averlo è stato facile.
Mi riuscì già la seconda sera.
Aspettai la terza (e sapevo
di correre un rischio),
allora disse ridendo: è per il sale da bagno,
non per i tuoi capelli!
Ma averlo è stato facile.
Subito dopo l'abbraccio me ne andai via per un mese.
Un giorno su tre lo lasciavo.
Non gli scrissi mai.
Ma prova a conservare la neve nella pentola!
S'insudicia da sè.
Feci più di quanto potevo
quando già era tutto finito.
Ho buttato fuori le puttane
che gli dormivano accanto, come se fosse la regola,
l'ho fatto ridendo e piangendo.
Ho aperto il rubinetto del gas
cinque minuti prima che venisse. Ho preso
denaro in prestito a suo nome:
non è servito a nulla.
Ma una notte dormii
e un mattino mi alzai
e mi lavai da capo a piedi,
mangiai e dissi tra me:
è finita.
In verità
ho dormito con lui ancora due volte,
ma, nel nome di Dio e di mia madre:
non fu nulla.
Come ogni cosa passa,
anche questa passò.
Bertold Brecht
Dipinto: "Il dubbio" G.Balla
Dal Nicaragua i versi gioiosi, ottimisti e carichi di vitalità di Rubén Darío. Pubblicati nel 1896, da leggere e rileggere, in qualsiasi anno.Ognuno di noi, nella sua singolarità, possiede tante sfaccettature e tante risorse. Darío ha le parole per manifestare questi potenziali e per esortare il lettore a vivere con gioia, rinnovandosi di continuo, seguendo l'ispirazione della natura, senza perdersi nei meandri dell'oscurità e dell'inganno.
Ama il tuo ritmo e ritma le tue azioni
alla sua norma, insieme coi tuoi versi;
tu formi un universo di universi,
il tuo cuore è una polla di canzoni.
La celeste unità che presupponi
farà sbocciare in te mondi diversi:
nel cantare i tuoi numeri dispersi,
pitagorizza in tue costellazioni.
E ascolta la retorica divina
dell'uccello, dell'aria, e la notturna
radiazione geometrica indovina;
spegni l'indifferenza taciturna,
infila perla a perla cristallina
dove il vero riversa la sua urna.
Ama tu ritmo y ritma tus acciones
Bajo su ley, así como tu versos;
Eres un universo de universos
Y tu alma una fuente de canciones.
La celeste unidad que presupones
Hará brotar en ti mundos diversos,
Y al resonar tus números dispersos
Pitagoriza en tus constelaciones.
Escucha la retórica divina
Del pájaro del aire y la nocturna
Irradiación geométrica adivina;
Mata la indiferencia taciturna
Y engarza perla y perla cristalina
En donde la verdad vuelca su urna.
Rubén Darío
Dipinto: "Blossoming almond tree" Van Gogh