Poeti e Sognatori

...Sembra uno spazio fuori dal mondo, ma non è così.
Adoro le maldicenze che riguardano gli altri, ma quelle che mi riguardano non mi interessano. Non hanno il fascino della novità.

Oscar Wilde
Immagine
 Verdi suggestioni... di Alessandra Mazzucco

\\ Home Page : Articolo
Sergej Esenin e Isadora Duncan: il nostro sogno infranto
Di Alessandra Mazzucco (del 17/10/2008 @ 20:10:26, in I Sognatori, linkato 3899 volte)

Isadora: " Ricordo quando ti ho visto per la prima volta. Avevi 27 anni e una bellezza che incantava..."

Sergej: " E tu eri piccola e rotonda... irresistibile. Chissà perchè quel vezzo di abbassarti l'età: erano 45, non 37... 45 anni di fascino travolgente." 

Isadora: "Sì, avevo appena ricominciato a vivere. I miei bambini... Ero con loro e con Singer, sai, quello delle macchine da cucire. Era innamorato di me, voleva sposarmi e siamo andati a festeggiare tutti insieme in una pasticceria di Parigi. Poi ho lasciato i bambini con la governante e l'autista, dovevano tornare a casa. Hanno detto che a un certo punto il motore si è spento l'autista è sceso per girare la manovella, ma non ha tirato il freno a mano e l'auto... l'auto è finita nella Senna, con dentro i bambini. I miei bambini. Non so come ho fatto a sopravvivere, sono stati anni terribili."
 
Sergej: "Lo immagino... Poi è arrivata l'occasione di portare la tua danza in Russia. Che momenti grandiosi: tu danzavi scalza, avvolta in pochi veli... seguivi la musica o era la musica che seguiva te? Eri tu la musica, eri natura, eri poesia..."
 
Isadora: " Poesia... scrivevi versi che io capivo a malapena, ma era la tua voce ad esaltarmi, la tua sensualità a farmi muovere ovunque, anche sopra i tavoli, vinta dalla passione. Ricordi quanto ridevamo quando qualche benpensante scandalizzato ci cacciava dai locali? Per te ho perso la testa, il cuore e tutto ciò che avevo. Ti ho sposato, proprio io, che non avevo mai voluto un marito tra i piedi... Ma tu, Sergej, mi hai amata davvero?"
 
Sergej: " Credo di sì. Non riuscivo a stare senza di te. Lo so, spesso mi ubriacavo, diventavo violento, ti picchiavo...  Ero fatto così. Avevo in testa mille preoccupazioni per il mio paese: stava cambiando e io dovevo esserci. Ero inquieto, insoddisfatto, non capivo la tua lingua. Quando mi hai portato in America mi sono sentito a disagio: lì non ero nessuno, solo "il marito russo della Duncan" e i pigiami di seta, gli abiti costosi, non mi bastavano più. Hai fatto di tutto per farmi restare, ma io avevo bisogno della mia gente, della mia patria."
 
Isadora: " Eri un'anima in pena, proprio come me. L'amore non è servito a guarire le nostre ferite, a tenerci uniti. In Russia non è andata come speravo: mi avevano promesso una scuola di ballo da dirigere a Mosca, avrei voluto portare la mia arte alle piccole figlie della rivoluzione, avrei voluto danzare per il popolo che non aveva denaro per assistere ad uno spettacolo... ma non è successo. Neanche io potevo restare nel tuo paese."
 
Sergej: " Così è finita. Ho avuto altri amori, ma nessuno mi ha salvato."
 
Isadora: " L'ho letto sui giornali. La morte. E' stata lei a salvarti, stringendoti le mani intorno al collo. Dicono che forse non l'hai cercata, che qualcuno l'ha fatto per te."
 
Sergej: " Oh, non è importante... ho trovato la pace. So che due anni dopo è successo anche a te. La morte è arrivata e ti ha stretto il collo. Ma come hai potuto essere così ingenua da lasciar svolazzare una sciarpa tanto lunga da infilarsi tra le ruote dell'auto?  L'avrai mica fatto apposta...?"
 
Isadora: " Oh, non è importante. Ho trovato la pace."
 
 
Dialogo liberamente tratto dai testi biografici:
"La mia vita"  I. Duncan  Dino Audino Editore
"Poesie e Poemetti"  S. Esenin a cura di E. Bazzarelli  Ed. Bur

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
I commenti sono disabilitati.