Poeti e Sognatori

...Sembra uno spazio fuori dal mondo, ma non č cosė.
La perenne tentazione della vita è quella di confondere i sogni con la realtà.

Jim Morrison
Immagine
 "Ma tu che vai, ma tu rimani, vedrai la neve se ne andrà domani. Rifioriranno le gioie passat... di Alessandra Mazzucco

\\ Home Page : Articolo
Un sorriso da Trilussa: "La barchetta de carta"
Di Alessandra Mazzucco (del 06/04/2008 @ 22:24:20, in Tra lacrime e sorrisi, linkato 3186 volte)

Forse i boss mafiosi sono stati tra i primi a non fidarsi degli sms per comunicare tra loro e a tornare al buon vecchio metodo del "bigliettino"... di sicuro non esiste nessun database che registri ciò che si scrive sulla carta e un foglietto si può distruggere con estrema facilità (volendo si può anche ingoiare!). Ma, come sempre, tutto è in mano al destino: a volte, basta una piccola distrazione per combinare un bel guaio. Trilussa, celebre poeta dialettale, con le sue rime in romanesco dipinge un'immagine dolce e spudorata al tempo stesso: sembra di vederla questa mamma distratta, seduta sulla panchina, con uno sguardo alla bimba ed uno al cancello...   
 
Vicino a la fontana de la villa
c'è una bella signora che ricama
un fascio de papaveri de stama
su un telarino lilla.
Ogni tanto se vorta e dà un'occhiata
a la pupa che gioca e, un po' più spesso,
laggiù, dove comincia l'arberata,
ar cancello d'ingresso.
- Che fai, Ninnì? perchè nun giochi a palla?
- Lo vedi, mamma? Ho fatto una barchetta,
però me c'entra l'acqua e nun sta a galla...-
(La madre nun s'è accorta che la pupa
j'ha preso un fojo drentro la borsetta.)
- Tesoro mio, sta' attenta,
chè te se sciupa l'abbituccio bello:
se fai così, chissà che te diventa!...-
E ritorna a guardà verso er cancello.
La barca va, ma nun s'aregge dritta,
e a un certo punto sbatte in uno scojo,
se piega, s'apre e comparisce un fojo
che se spalanca da la parte scritta:
"Mario adorato! Passa verso sera
chè parleremo più libberamente.
Appena hai letto, strappa. Fa' in maniera
che la pupetta nun capisca gnente..."

 
Trilussa
 
Cartolina antica: Fontana dei Cavalli Marini. Villa Borghese. Roma
 

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
I commenti sono disabilitati.