Poeti e Sognatori

...Sembra uno spazio fuori dal mondo, ma non è così.
Nel mondo si prende ognuno per quello che vale, ma bisogna anche che valga qualcosa.

Johann Wolfgang Goethe
Immagine
 "Ma tu che vai, ma tu rimani, vedrai la neve se ne andrà domani. Rifioriranno le gioie passat... di Alessandra Mazzucco

\\ Home Page : Articolo
Palazzeschi si diverte
Di Alessandra Mazzucco (del 01/03/2009 @ 12:18:14, in Tra lacrime e sorrisi, linkato 6887 volte)

 

 

 

 

 

 

 

 

Versi scanzonati e impertinenti e finalmente il poeta si diverte!  Affascinato dallo spirito di sperimentazione ed eversione dei futuristi da cui però presto si allontana, Palazzeschi ha giocato molto con le parole: le ha mescolate, deformate, trasformate in suoni strampalati con notevole spasso sicuramente, ma anche con un intento ben preciso: abbattere le ipocrite convenzioni della società borghese attraverso la demolizione dei termini tradizionali della letteratura.
Questa licenza poetica ne è un simpatico esempio.
 
 
 
Tri tri tri,
 
fru fru fru,
 
uhi uhi uhi,
 
ihu ihu ihu.
 
Il poeta si diverte,
pazzamente,
smisuratamente.
Non lo state a insolentire,
lasciatelo divertire
poveretto,
queste piccole corbellerie: sono il suo diletto.
 
Cucù rucù,
 
rurù cucù,
 
cuccuccuccurucù!
 
Cosa sono queste indecenze?
Queste strofe bisbetiche?
Licenze, licenze,
licenze poetiche.
 
Aldo Palazzeschi
 
Dipinto: "La risata" di U.Boccioni

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
I commenti sono disabilitati.